Recupero RAEE
Recupero per riciclaggio
Rifiuti RAEE
Il servizio di raccolta e recupero dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) è un servizio essenziale che LME svolge con grande impegno e professionalità. I RAEE sono composti da una vasta gamma di apparecchiature e accessori che funzionano con la corrente elettrica o a batteria, utilizzati sia a livello domestico che professionale.
L'obiettivo principale nel recupero dei RAEE è eliminare in sicurezza le sostanze tossiche e inquinanti presenti all'interno dei rifiuti e recuperare materiali che possono essere riciclati. Infatti, all'interno di un rifiuto elettronico si possono trovare sostanze inquinanti come CFC (clorofluorocarburi), piombo, mercurio, e BFR (ritardanti di fiamma bromurati). Tuttavia, attraverso un corretto processo di riciclaggio, è possibile recuperare materiali preziosi come silicio, ferro, alluminio, rame, plastica, oro, stagno, argento, piombo e zinco.
LME offre un servizio rapido e semplice per richiedere il recupero dei RAEE in Italia. Attraverso il form di contatto del sito, o contattandoli telefonicamente, è possibile richiedere un preventivo gratuito per il ritiro dei RAEE.
La Direttiva Europea 2012/19/CE aggiornata il 15 agosto 2018 divide i rifiuti RAEE in 6 categorie, tra cui apparecchiature per lo scambio di temperatura, schermi, monitor, lampade, apparecchiature di grandi dimensioni e piccole dimensioni, e piccole apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni.
Apparecchiature per lo scambio di temperatura
Frigoriferi, congelatori, condizionatori...
Schermi, monitor ed apparecchiature dotate di schermi
Lampade
Tubi e lampade fluorescenti, lampade a scarica ad alta densità, lampade a vapori di sodio ad lta e bassa pressione, led...